Povertà Educativa: A Messina un Incontro per Capire e Agire
Senza istruzione non c’è futuro, e in Italia il legame tra povertà e livello di istruzione è sempre più evidente. Secondo l’ISTAT, chi nasce in una famiglia senza diploma ha tre volte più probabilità di vivere in condizioni di disagio economico. Il 67,3% di chi si rivolge alla Caritas ha…...
Secondo incontro di NEET IN CAMPO: un’opportunità di crescita per i giovani
Venerdì 21 febbraio, si è svolto il secondo incontro di NEET IN CAMPO, un progetto ideato dalla Fondazione Ebbene con il sostegno del Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo e in collaborazione con il Movimento Cristiano Lavoratori di Messina. Guidato dalla presidente della Fondazione Ebbene, la Dottoressa Elisa Furnari, l’incontro…...
NEET IN CAMPO: La formazione sui diritti dei giovani lavoratori inizia a Messina
Martedì 18 febbraio ha preso il via il primo incontro di NEET IN CAMPO, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Ebbene con il sostegno del Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il Movimento Cristiano Lavoratori di Messina. L’obiettivo del progetto è offrire ai giovani siciliani opportunità concrete di crescita…...
Le ferite della memoria e le fratture della storia
In occasione della Giornata della Memoria, MCL vi invita a partecipare lunedì 27 gennaio alle ore 19:00 all’incontro: “Le ferite della memoria e le fratture della storia” In ricordo degli 80 anni dall’apertura dei cancelli di Auschwitz. Dialogheranno con noi: • Prof.ssa Giovanna Costanzo, Professore associato di Filosofia morale, Università…...
Neet In Campo: Un’opportunità di inclusione per i giovani NEET della provincia di Messina
L’iniziativa “Neet In Campo” nasce per sostenere l’inclusione sociale e il rilancio professionale dei giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) della provincia di Messina, un progetto realizzato da MCL Messina e Fondazione Ebbene con il contributo del Fondo di Beneficenza e opere di carattere sociale e culturale di…...
“L’ impegno dei cattolici nella società, nei partiti e nelle istituzioni, a garanzia della sovranità popolare e della rappresentanza.”
Gli #appuntamentiDelLunedì. Il 9 Dicembre alle ore 18:30 nella sede Provinciale di MCL in via Romagnosi,2 Dialogheremo con Alberto Randazzo, Professore associato di Istituzioni di Diritto Pubblico e Presidente Azione Cattolica Diocesana Messina. Al centro “L’ impegno dei cattolici nella società, nei partiti e nelle istituzioni, a garanzia della…...
Risanamento aree degradate, un’opportunità per la Città
Gli #appuntamentiDelLunedì. Il 2 Dicembre alle ore 18:30 nella sede Provinciale di MCL in via Romagnosi,2 Dialogheremo con Marcello Scurria. Subcommissario per l’emergenza Risanamento. Al centro ” Risanamento aree degradate, un’opportunità per la città”. Per partecipare o ricevere informazioni scrivere a segreteria@mcl.messina.it...
Messina – Sabato 25 maggio : Comunità Rigenerate, il progetto di Fondazione Milan e Fondazione ‘Ebbene e organizzato da MCL Messina, si chiude all’arena di Villa Dante con il quadrangolare Baskin4All , torneo sportivo di baskin dalle ore 16:00.
L’Arena di Villa Dante, appena inaugurata, sarà il palcoscenico di Baskin4All, torneo a squadre che vedrà in campo i team di A.S.D Sport360, I.I.S. La Farina-Basile, I.I.S. Bisazza e S.S.R. Baskin Castanea. Un pomeriggio aperto alla cittadinanza per far conoscere lo sport inclusivo, un’attività sportiva accessibile a tutti e praticata…...
MCL e Fondazione Ebbene tornano sulla Scalinata Rosa Donato per commemorare la strage di Capaci
Il Movimento Cristiano Lavoratori e la Fondazione Ebbene organizzano la tradizionale manifestazione “Per lo Sviluppo contro le Mafie” mercoledì 22 maggio alle ore 10:00 sulla scalinata Rosa Donato di via XXIV Maggio. L’evento, parte del progetto “Capaci di Crescere”, commemora i 32 anni dalla strage di Capaci, in cui furono…...
Il Circolo di Castelnuovo di MCL ha celebrato la Festa della Mamma con la tradizionale vendita delle rose
In occasione della Festa della Mamma, il Circolo MCL di Castelnuovo ha celebrato la ricorrenza con la tradizionale vendita delle rose. Circa trecentocinquanta rose sono state vendute, in cambio di una libera offerta, dai volontari. Il ricavato è stato devoluto interamente all’orfanotrofio “Mere du Verbe” di Kigali (Rwanda). Hanno presenziato…...